La Fondazione Cavellas – ONLUS (di seguito “Fondazione”) nasce per volontà del fondatore Consorzio Servizi della Val Cavallina con lo scopo di gestire servizi sanitario-assistenziali, residenziali, semi residenziali e domiciliari, proponendosi altresì di curare la salute e provvedere all’assistenza materiale e psicologica degli anziani e, più in generale, delle persone in situazione di svantaggio e fragilità a causa delle proprie condizioni di disabilità, solitudine, abbandono o disagio economico.
La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale e di pubblica utilità nei settori dell’assistenza sociale e socio sanitaria.
La Fondazione, nello svolgimento della propria attività, si propone in aggiunta:
a) la gestione di servizi complementari a quelli delle strutture sanitarie, atti a favorire l’accesso alle prestazioni di diagnosi e cura delle malattie (servizi di medicina ambulatoriale, screening, fisioterapia ecc.)
b) la promozione e gestione dell’edilizia a canone moderato, agevolato e di housing sociale;
c) la beneficienza;
d) la tutela, promozione e valorizzazione della natura e dell’ambiente;
e) di svolgere o coadiuvare ogni tipo di iniziativa diretta o indiretta ritenuta utile allo scopo, concretamente praticabile, compatibile con la propria natura non lucrativa, fra cui esemplificativamente:
1) conferenze, convegni, tavole rotonde;
2) pubblicazioni scientifiche e divulgative;
3) assistenza allo studio per studenti universitari specializzandi nelle discipline che interessano lo studio della persona anziana nel suo complesso;
4) assistenza all’inizio dell’attività professionale per laureati specializzati nelle discipline che interessano lo studio della persona anziana nel suo complesso;
5) sensibilizzazione della popolazione alle problematiche della persona anziana e della persona disabile;
6) formazione di personale medico, paramedico, volontaristico, per l’assistenza medica e socio umanitaria alle persone anziane ed alle persone disabili;
e) di operare in proprio e collaborare con terzi, soggetti pubblici e privati, senza scopo di lucro, enti culturali ed in genere qualsiasi soggetto interessato allo stesso fine.
Il Consiglio di Gestione è composto da:
Dott.ssa Elena Pezzoli - Presidente Consiglio di Gestione
Dott. Giovanni Battista Sertori - Consigliere
Giovanni Bonetti - Consigliere